creazioni
Con la ceramica si possono creare oggetti di uso quotidiano oppure oggetti che sembrano privi di utilità.
Per dare forma ai primi uso il tornio. Ogni pezzo prodotto in questo modo è unico e leggermente diverso dagli qualunque altro. La tornitura richiede tempo per la rifinitura, l’aggiunta dei particolari, l’essiccazione. Dopo una prima cottura decoro a pennello senza cercare di seguire disegni della tradizione: la ceramica tradizionale esercita su di me grande fascino ma credo che le sue forme e i suoi decori non appartengano alle mie capacità e al mio modo di formare un oggetto. Da alcuni anni uso il grès, che è un impasto diverso rispetto a quello dell’argilla, più resistente anche grazie al quarzo che contiene. Una volta cotto ad alta temperatura (1220-1300°) il grès vetrifica, cioè diventa impermeabile perdendo porosità. L’approccio per la decorazione con le alte temperature è diverso rispetto alla decorazione della maiolica: si possono ricercare diverse gamme di colori, effetti e pennellate. Spesso però all’apertura del forno le sorprese non mancano, così sfumature, segni o pennellate si sono trasformate nel calore della cottura dando risultati inaspettati…
La modellazione dell’argilla “a tutto tondo” consente invece di dar vita ad animali, figure, teatrini e quinte con forme che si possono muovere o spostare. Fiori, cespugli, alberi e vita animale tra i quali viviamo sono continua fonte di ispirazione.

Tuttigiorni
per oggetti di uso quotidiano

Animalia
per pelosi e pennuti

Personalizzazioni
libertà di scelta
Non tutti gli oggetti sono disponibili ma possono essere un’indicazione o uno spunto per ricrearne di nuovi, anche su richiesta. Per ricevere più informazioni sugli oggetti, i prezzi e le consegne: info@talbosc.it