terracotta

La terracotta è argilla rossa o bianca (terraglia) che, una volta modellata a mano o al tornio, viene lasciata seccare lentamente quindi cotta a 960-1020° C. Gli oggetti in terracotta non smaltata rimangono porosi e ruvidi al tatto.

L’argilla rossa è plastica e molto adatta alla modellazione; dopo la cottura presenta interessanti colorazioni dal giallo a rosso a seconda della lavorazione e della rifinitura.

Le popolazioni mediterranee lavorano l’argilla da diversi millenni, essendo un elemento facilmente reperibile perché presente nel terreno.

Oggi si parla di “impasti”, cioè di argille setacciate e mescolate ad altri elementi (ossidi, minerali) pronte per essere lavorate. Le diverse “ricette” degli impasti li rendono più adatti ai diversi usi come modellazione, lavorazione al tornio, maiolica, fabbricazione di pentole.

Per avere più informazioni sugli oggetti, i prezzi e le consegne: info@talbosc.it